
Attraverso la relazione, l’empatia e l’ascolto, le persone sono sostenute ad affrontare situazioni che desiderano cambiare, a prendere decisioni, a gestire crisi e affrontare disagi, conflitti e/o cambiamenti, a migliorare le relazioni, a lavorare con le proprie emozioni e pensieri affinché sviluppino una maggiore consapevolezza di loro stessi, delle loro potenzialità utili per promuovere un cambiamento desiderato e di conseguenza migliorare la qualità di vita.
Ogni persona possiede le risorse per poter diventare responsabile della propria vita compiendo scelte e cambiamenti consapevoli. E il primo passo da compiere è diventare consapevoli di chi siamo e di ciò che siamo utilizzando le situazione come opportunità di crescita e maturazione.
Negli incontri si utilizzano diverse tecniche, tra cui quelle provenienti dalla Programmazione Neurolinguistica, molto utili, pratiche e veloci. Porsi obiettivi raggiungibili e sostenibili per la persona, ampliare la zona di comfort, conoscere e superare le convinzioni limitante, superare momenti di indecisione e/o conflitti interni sono solo alcuni esempi.
La consulenza psicologica è un percorso breve che si articola in un massimo di 10-12 incontri. Gli incontri possono essere settimanali, quindicinali o mensili a seconda delle esigenze della persona.
A scopo formativo, si può lavorare in piccoli gruppi e per un numero predefinito di incontri in cui il confronto, la condivisione di esperienze e le relazioni che si creano tra i partecipanti, migliorano l’apprendimento. I temi possono essere la gestione delle emozioni, il sostegno alla genitorialità, imparare delle tecniche di rilassamento, gestire i conflitti, ecc.
Email: psibuono@gmail.com